Поиск по каталогу печатных изданий
Простой поиск
Расширенный поиск
Простой поиск
Расширенный поиск
Найдено печатных изданий: 3
Поискать книги в электронном виде
![Lucarelli C., Lupo mannaro. [la prima storia di Grazia Negro] — 2009 (Stile libero) (Grazia Negro. 1)](/searchcat/covers/RGUB-BIBL-0000788745.jpg) |
Lucarelli C., Lupo mannaro. [la prima storia di Grazia Negro] — 2009 (Stile libero) (Grazia Negro. 1)
Lupo mannaro è il primo serial thriller dell'Italia berlusconiana. Mentre sullo schermo si agitano le ragazze di Ambra, decine di giovani prostitute sono uccise da un killer imprendibile, perché privo di qualunque senso di colpa. "La domanda non è perché, ma perché no", dice, al commissario Romeo, suo inseguitore. "L'unica cosa che non so è perché le mordo".E' il primo romanzo in cui appare Grazia Negro.Lupo Mannaro è una storia che vede principalmente antagonisti un serial killer, l'ingegner Velasco, e il commissario Romeo. Non potrebbero essere più diversi: impeccabile, rispettabile, buon padre di famiglia, dedito al bene dell'Azienda o del Paese l'ingegner Velasco. Minato da una malattia rarissima o forse "solo" follemente nevrotico, con un matrimonio a pezzi e un passato di sinistra per forza di cose poco presentabile, il commissario.Il "Lupo mannaro", così perbene nella vita ufficiale, nei suoi raptus omicidi morde a sangue le vittime.E il commissario Romeo, così casinista, oscuro a se stesso ("devo chiarirmi" è il suo ritornello preferito) rimarrà nel cuore dei lettori. Al suo fianco cresce durante la storia la figura di Grazia Negro che vedremo affrontare in altri romanzi altre avventure.
Подробная информация
|
 |
Lucarelli C., Carta bianca — 2014 (Stile Libero Big)
Esce da Einaudi Stile Libero il primo libro di Carlo Lucarelli, dove per la prima volta compare il commissario De Luca. Con uno scritto di Lucarelli sull'origine del suo personaggio, e del suo cammino di scrittore. Aprile 1945. Col finire della guerra il commissario De Luca vuol prendere le distanze dal proprio passato nella polizia politica e adesso indaga proprio su quei crimini comuni, che in tempi di dissoluzione di un regime passano senz'altro in secondo piano. Ma le cose non vanno come ci si aspetta... «No, non potevo aspettare, quella storia lí, la storia del commissario De Luca, dovevo proprio scriverla e dovevo farlo subito. Era come leggere un libro che ti piace e che non puoi mollare e qualunque cosa fai non vedi l'ora di tornare alle sue pagine, ed era lo stesso anche con la scrittura dal momento che scoprivo quasi riga per riga - come un lettore - quello che accadeva al mio commissario... Mi ricordo il pensiero che ebbi dopo l'ultima revisione, mi ricordo le parole precise: "Questo voglio proprio che qualcuno lo legga"».
Подробная информация
|
 |
Lucarelli C., Albergo Italia — 2014
Era proprio cosi, I'Italia. Come oggi. Meta pulita meta marcia. Ma per scoprirlo serviva I'ironia e la sapienza del plu imprevedibile detective mai inventato. Ogba, "lo Sherlock Holmes abissino". E se lo dice il capitano Colaprico, dei regi carabinieri di Asmara, c'e da crederci.
Подробная информация
|
|
|