 |
Bignardi D., Santa degli impossibili — 2015
«Ho sempre pensato che a Milano sto bene, che un posto da combattenti, da apolidi, una legione straniera. Che non saprei dove altro vivere. Ho fatto tutto qui: universitђ, figli, matrimonio, lavoro. Milano mi somiglia. Parla poco, non ha tempo, sembra che non si affezioni a nessuno, ma non cosњ. Milano come me, va di fretta e cerca di fare tutto meglio che puў, nonostante se stessa.» Mila stata una bambina amata e luminosa, una ragazza solitaria: oggi la moglie di Paolo e la madre di Maddi e dei gemelli, una donna che ha perso il filo del suo destino. Un giorno cede a un impulso segreto, e si ritrova in ospedale. Qui incontra Annamaria, un'insegnante laica che, come le suore, ha fatto voto di povertђ, castitђ e obbedienza. Tramite lei Mila torna in contatto con una figura straordinaria della sua infanzia, santa Rita, la santa degli impossibili, che ha attraversato i secoli con la forza della sua testimonianza: quella di una donna che — a nome di tutte le donne — riuscњ a volare oltre ogni ostacolo grazie alla potenza magica di una passione inestinguibile. Attraverso un racconto asciutto e raccolto, Daria Bignardi dђ vita a un personaggio inquieto, pieno di contraddizioni, segnato da un bisogno di trascendenza inespresso eppure capace di cogliere l'amore del mondo che silenziosamente ci puў salvare.Роман о молодой женщине, жене и матери, которая «теряет нить своей судьбы». Однажды она попадает в больницу и знакомится с мирской учительницей, которая живёт как монахиня. Через неё главная героиня контактирует с фигурой из своего детства — Святой Ритой. «—Дарья Бигнарди дает жизнь беспокойному персонажу, полному противоречий, отмеченному невысказанной потребностью в превосходстве, но способному уловить любовь мира, которая может безмолвно спасти нас».
Подробная информация
|